“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi”. (Marcel Proust)

Quando ci risulta difficile piangere seriamente o ridere appassionatamente allora è iniziato il nostro declino e il nostro processo di trasformazione da “uomini” a qualcosa d’altro». ( papa Francesco )

Pellegrinaggio Macerata Loreto 13 e 14 giugno


Il vero protagonista della storia e' il mendicante


alla partenza da piazza S.Barbara









si inizia con la recita dell'Angelus





in fila per salire


qualcosa di bello da vedere durante il lungo viaggio:
il ponte di Calatrava




gli avvisi del Capo pullman



finalmente si vede la meta del nostro pellegrinaggio ma le si gira attorno, vedremo il santuario all'alba del giorno dopo.
















all'arrivo nello stadio di Macerata



arrivano i pellegrini









la testa del nostro gruppo







































al tramonto lo stadio e' pieno

, 80.000 sono i partecipanti quest'anno



si incontrano gli amici in attesa dell'inizio






il saluto del sindaco di Macerata



il coro
la fiaccola ai piedi dell'immagine della Madonna



anche i fuochi di artificio allietano il cammino











in cammino con le fiaccole accese














all'alba si intravede la meta

finalmente si arriva a Loreto


,




alla testa del pellegrinaggio






l'instancabile guida del pellegrinaggio

la croce che precede gli 80.000 pellegrini


















la Madonna attende i pellegrini lungo le vie di Loreto


l'ingresso alla Basilica dove e' conservata la casa di Maria.






la benedizione dei pellegrini



alla mattina si riparte da Loreto
chi non dorme puo' ammirare i campi di girasoli

dal pullman vediamo di nuovo la basilica




sono passate appena 24 ore e siamo di nuovo in piazza S.Barbara


ma di mezzo c'e' il cammino di una notte di preghiera




















Nessun commento: